Supponiamo che vendiate borse in tre materiali: pelle, nabuk e poliestere. Il prezzo è diverso, quindi quando un acquirente sceglie una delle borse, il prezzo cambia automaticamente.
Borsa in pelle +$99
Borsa in poliestere
Potete aggiungere opzioni direttamente alle schede prodotto nell'Editor o al Catalogo prodotti 🛍
👉 Varianti nel Catalogo prodotti
Aggiungete una nuova opzione, ad esempio un colore o una taglia, per creare varianti nella scheda Varianti prodotto. È possibile aggiungere un numero qualsiasi di opzioni e creare varianti di prodotto uniche con prezzi, quantità e immagini diverse. Ad esempio, si possono vendere quattro poster A3 rossi e due poster A1 verdi, con prezzi diversi.
Product Catalog è lo strumento di inventario integrato di Tilda per il commercio elettronico. Utilizzatelo se vendete molti prodotti con varianti e volete tenere traccia delle quantità, aggiornare rapidamente e sincronizzare i prodotti con servizi di terze parti.
👉 Varianti nelle schede prodotto
Nell'Editor, aprite la scheda Contenuto del blocco scheda prodotto e fate clic su "Mostra altro: pulsante, etichetta, opzioni". Specificare il nome dell'opzione, ad esempio "dimensione". Quindi elencare i valori delle opzioni, dividendoli con un'interruzione di riga:
Poster A3
Poster A2
Poster A1
Se la variante ha un prezzo, aggiungere il simbolo = e impostare il prezzo finale con il segno di valuta. Se un Poster A1 costa 20 dollari, digitare Poster A1=20
L'acquirente potrà selezionare la variante del prodotto prima di aggiungerlo al carrello. In questo modo è possibile aggiungere solo tre opzioni per le varianti di prodotto e non sarà possibile assegnare loro immagini diverse.
Utilizzate le schede prodotto se vendete un numero ridotto di articoli e non avete bisogno di organizzarli nel Catalogo prodotti.
Per saperne di più sull'impostazione delle varianti di prodotto 👉 https://help.tilda.cc/online-store-payments/parameters